[fissa per preferiti]

Giuliana Anzani

Il Gruppo Letterario Àcàrya conta tra i suoi poeti Giuliana Anzani la quale trova nella poesia la sua evasione. Scrive in Italiano ed in dialetto brianzolo aggiungendo cosi' un tassello importante al mosaico dell'Associazione dove figurano dialetti lombardi e del Canton Ticino.
La sua poesia in lingua esprime prevalentemente stati d'animo, ma affronta anche con parole graffianti i temi sociali dei nostri giorni. Abita ad Albavilla e la grafia del suo dialetto e' quella della Brianza. Giuliana Anzani attinge, in quest'ultime poesie, dal paniere della memoria, spaccati della sua adolescenza. Una sua lirica racconta la vicenda, tramandata a lei dalla mamma, di una ragazzina entrata a lavorare nella filanda in giovane eta' . Vinse con questa poesia un premio al concorso dialettale "Il mandarino d'oro" riuscendo a coinvolgere coloro che ne ascoltavano la lettura. Noi dell'Àcàrya siamo riconoscenti a Giuliana che, col suo vernacolo, collabora a non lasciar morire le nostre tradizioni tramandando, a chi verra'  dopo di noi, una testimonianza scritta. E' iscritta All'Àcàrya dal 2007. Nel 2012 pubblica il quaderno dell'Àcàrya nr. 41 dal titolo "Ta cünti una storia"

 

Gh’huu vöja da fà ’na fèsta

Gh’huu vöja da fà ’na fèsta
e invidà tüta la gent,
quèla brava, quèla unèsta,
che la viv par laurà.

Tött i nòm ch’èmm mai scrivüü
e i facc ch’èmm mai vedüü.
Tött i eroi che la fen dal mes
henn riüssii a tirà la cinta.

Pulenta e strachen,
fisarmonica e viulen,
abito lungo e cravata
cumpraa al mercaa da Còmm.

Gh’huu vöja da fà ’na fèsta
e invidà tüta la gent,
i vècc da la Bagina,
chi dòrma par la strada,
chi prega tött ul dé.

Gh’huu vöja da fà ’na fèsta
par quèi ca disi mé!

Ho voglia di fare una festa: Ho voglia di fare una festa/ e invitare tutta la gente,/ quella brava, quella onesta,/ che vive per lavorare.// Tutti i nomi mai scritti/ e le facce mai viste./ Tutti gli eroi che alla fine del mese/ sono riusciti a tirare la cintura.// Polenta e stracchino,/ fisarmonica e violino,/ abito lungo e cravatta/ comprati al mercato di Como./ Ho voglia di fare una festa/ e invitare tutta la gente,/ i vecchi del Pio Albergo Trivulzio,/ chi dorme per la strada,/ chi prega tutto il giorno.// Ho voglia di fare una festa/ per quelli che dico io.

 

UL battesim in "Batteria" (*)

Vascuni d’acqua sbruienta
scüra e senza cuscenza
spüzza da cadavar
e man puciaa in da l’acqua.

«Bagna ben quèll fiur che vegn».
’na sbrufada
par sbassà i ari
a l’ültima rivada.

A dudas ann a guadagnà la mica
sota i vècc imbrutii da la vita
e cantà….cantà,
par scunfund la fadiga.

«Strenc i dinc pòra tusa
che la sira l’è scià
e a cà la tua gent
la ta specia,
cun ’na bèla minèstra
sö ’l fögh».

Il battesimo in "Batteria" (*): Grosse vasche d'acqua bollente/ scura e senza coscienza/ puzza di cadavere/e mani immerse nell'acqua .// "Bagna bene quel fiore che viene"./ Una spruzzata/ per abbassare le arie/ all'ultima arrivata./ A dodici anni a guadagnare il pane/ sotto i vecchi imbruttiti dalla vita/ e cantare...cantare,/ per confondere la fatica.// "Stringi i denti povera bambina/ che la sera sta arrivando/ e a casa i tuoi genitori/ ti stanno aspettando,/ con una bella minestra/ sul fuoco."

(*) Batteria: era il nome di una filanda